
Livigno offre due skiarea suddivise
sui versanti della valle, per un totale di
115 km di piste (e per oltre 75
chilometri quadrati di superficie), da
1800 a 2900 di quota, serviti da 32
impianti di risalita: sci garantito da
novembre a maggio, sia per la quota
e il particolare microclima, sia per la
presenza d’importanti sistemi
d’innevamento. L’assenza di
vegetazione assicura tracciati molto
larghi, adatti a tutte le esigenze. Nella
skiarea Mottolino gli snowboarder
trovano uno snowpark con percorso
fisso di half-pipe e jump dal dislivello
di 600 metri. Chi acquista uno
skipass con almeno sei giorni di
validità può sciare a St. Moritz per un
giorno con lo sconto del 50%. Per i
fondisti: tracciati differenziati in base
a preparazione atletica e capacità
tecniche, per un totale di una
quarantina di chilometri, dove ogni
anno si corre la Sgambeda,
skimarathon internazionale.
D’inverno, sul lago di Livigno, è infine
possibile frequentare corsi di guida
sicura e per piloti, test materiali e
gare, sulla pista d'auto neve-ghiaccio
lunga 1.200 metri.